Quando la semplicità diventa ricchezza…
Pochi fronzoli, piatti di Ikea e tovaglie di carta bianca, niente pubblicità (neanche un sito Internet), eppure c’è qualcosa che i ragazzi di Terra del Mare a Santa Marinella (RM) sanno fare bene: essere sé stessi, amare la natura incondizionatamente e proporre piatti genuini.
I proprietari, Alessia Di Carlo e Federico Filosini, si conoscono fin da quando erano bambini e giocavano nella loro adorata campagna: il loro amore per la natura li ha portati ad acquistare il terreno dove ora c’è il ristorante e pian piano, tassello dopo tassello, prima i lavori, poi l’orto, hanno costruito il loro piccolo paradiso e si sono fatti conoscere dai clienti del posto (e non) solo grazie ad un veloce passaparola.
C’è da dire che la posizione del ristorante fa molto: immerso nel verde delle campagne di Santa Marinella, contornato da silenzio e mal che vada dal canto delle cicale, è un vero toccasana per chi passa tutta la settimana a lavoro e nel weekend raggiunge la sua casa al mare o semplicemente vuole fare un salto fuori città.
Ovvia, ma non scontata, è la stagionalità di tutti i piatti che vengono preparati nel ristorante, con esclusivamente gli ingredienti del loro orto: il menu classico, a 20 euro, comprende diverse portate, si va dall’antipasto (polpette di melanzana, caponata, verdure gratinate, parmigiana di melanzane…), ai primi classici come l’Amatriciana, ai secondi con la carne alla griglia di tutti i tipi, per finire con un piatto di dolci misti fatti in casa; altrimenti in alcune serate si può richiedere un menu “speciale”, a 25 euro, con piatti diversi e meno classici. Si arriva ad un massimo di 30 euro quando ad Alessia e Federico arriva il pesce fresco o il tartufo… Intendo 30 euro compreso il vino della casa! Di certo non si torna a casa con il languirono alla pancia, e poi, sarà che ci vado spesso, ma io quando sto lì mi sento a casa: tranquillità e cibo casalingo ;)

