Candele vegetali fai da te

09.11.2016

Non è facile trovare candele completamente atossiche e vegetali in commercio, ma la cera prodotta dai fagioli di soia ci permette di crearne con le nostre mani senza troppa difficoltà.

Il colore della cera di soia una volta asciutto è naturalmente bello e caldo, morbido, ma volendo si possono aggiungere dei pigmenti naturali personalizzando ancora di più le candele che andiamo a creare, io uso spesso la polvere di tè matcha per un verde naturale che si unisce perfettamente al color panna della cera di soia. Anche nelle forme ci si può sbizzarrire, utilizzando stampi appositi o riutilizzando quello che abbiamo in casa come stampi in silicone per dolci, scatole, barattoli o addirittura il tetrapak del latte.

candele vegetali fai da te cera di soia

 

 

Materiali:

♥ 1 kg cera di soia

♥ filo di cotone

♥ mollette per stendere

♥ stampi

 

Procedimento:

  1. Fai sciogliere la cera a bagnomaria fin quando sarà completamente liquefatta (a 70° circa lo sarà);
  2. Prepara gli stampi ungendoli con olio d’oliva;
  3. Prepara ora gli stoppini tagliano pezzi di filo di cotone della giusta misura e immergendoli nella cera sciolta aiutandoti tenendoli da un lato con una pinzetta. Fai asciugare 10 min su carta argentata;
  4. Posiziona gli stoppini negli stampi e tienili dritti chiudendoli nella molletta che sarà perpendicolare allo stampo rimanendone fuori;
  5. Versa la cera calda nello stampo e fai stabilizzare il tutto per 48 h, passato questo tempo puoi toglierle dallo stampo e accenderle.

 

candele di cera di soia