Non so voi, ma per me la colazione è il pasto più bello e importante della giornata. Tutto dipende da come affrontiamo l’inizio di un nuovo giorno, se decidiamo di essere felici sarà più probabile che la vita ci sorriderà, se partiamo scontenti e fatichiamo ad alzarci perché non facciamo ciò che ci piace e non ci adoperiamo per cambiare le cose sarà difficile che qualcosa si modifichi a nostro favore. Quindi tanta grinta e mettiamoci in moto già di prima mattina, magari iniziando da una bella colazione che ci faccia venire voglia di alzarci. Non so se per voi vale la stessa cosa, ma io quando ho un dolce in casa prima di andare a dormire penso già che non vedo l’ora di alzarmi. Se vi piace cucinare, delle ore libere sono il giusto pretesto per rilassarsi facendo un dolce per la colazione, per prenderci cura di noi stessi e della persona che ci sta a fianco se l’abbiamo.
Io non vivo con il mio fidanzato, ma quando facciamo colazione insieme e mi sveglio un po’ prima mi piace preparare tutto per bene, è un atto d’amore per lui e per me. Per questa colazione romantica ho tirato fuori un vecchio servizio da tè, di quelli che più o meno tutti abbiamo in casa ma non usiamo mai perché ci sembrano antichi.
Beh qui acquisisce nuovo valore grazie agli altri elementi che completano il table setting per la colazione: un’alzatina con campana in vetro con all’interno delle barrette proteiche con cereali e semi, al centro tavola un vasetto in vetro recuperato così con il decoupage nel quale ho inserito una rosellina e una bacca di vaniglia, un mini vasetto trasparente con delle ortensie blu, il tutto su un runner in merletto bianco su un tavolo in legno sul quale ho appoggiato delle castagne e noci a richiamare l’autunno. E se avete un pensiero speciale da condividere con il vostro amore, inseritelo all’interno di una bustina regalo dalla carta romantica come ho fatto io (la mia busta è ricoperta di cuoricini). Nei piattini un dolce autunnale e cioccolatoso per iniziare la giornata con dolcezza ed energia: una torta di castagne e cacao, da bere tè matcha antiossidante.
L’apparecchiatura classica della colazione vuole i piatti davanti al commensale con cucchiaio alla destra del piatto e forchetta con tovagliolo alla sinistra, in alto a destra del piatto la tazza con il sotto piattino, ma ovviamente in occasioni informali possiamo giocare come più ci piace. Always share your love ♥
Alzatina per torta: DOM
Tazze vintage: Thun
Posate: Christofle