Come allestire un picnic chic

16.07.2020

Allestire un picnic, che sia per una festa a tema o per un pranzo nella natura, richiede cura e attenzione al dettaglio ma bastano pochi e semplici materiali, arricchiti da tocchi più chic.

Iniziamo con il dire che per comodità sarebbe perfetto mettere una tavola in legno come base, anche se a terra, magari rialzata di circa 30 cm rispetto al suolo con dei libri o altro, da coprire poi con una tovaglia bianca, in cotone o lino.

Le sedute se la tavola con la tovaglia è posizionata a terra saranno costituite da cuscini e cuscinoni.

E’ molto carino scegliere dei piatti con motivi floreali, anche diversi l’uno dall’altro, consiglio di fare un giretto in un mercatino dell’antiquariato o un negozio vintage e scegliere dei pezzi unici. Io ad esempio nel franchising Il Mercatino trovo sempre dei pezzi incredibili a buonissimo prezzo.

Posizioniamo quindi i piatti, il tovagliolo possiamo posizionarlo sul piatto stesso, magari legato con un nodo, possiamo anche infilarci un rametto di lavanda o di rosmarino. Alla destra del piatto avremo il coltello (con lama rivolta verso il piatto) e alla sinistra del piatto la forchetta. In alto a destra il bicchiere (anche in questo caso sbizzarriamoci nei mercatini vintage, io li ho presi con dei rilievi a forma di ape). Ho aggiunto anche i miei sottobicchieri floreali, che si prestano perfettamente a questo setting romantico e naturale.

I fiori freschi non dovranno mancare sulla tavola. Si possono realizzare delle composizioni in vaso ma anche semplicemente utilizzare delle bottiglie e bottigliette in vetro riempite di fiori di campo. I fiori possono essere usati anche intorno alla tavola magari in ceste e borse di paglia.

Fanno parte di un perfetto allestimento chic dei vecchi libri e magari una polaroid, se funzionante incornicerà anche dei momenti preziosi nel corso del picnic.

E poi colorata frutta fresca in ceste e libera sulla tavola, forme di pane en tagliere di formaggi con grappoli d’uva e noci.

Immancabile una crostata con marmellata scura , nella quale inserire margherite fresche che creeranno un meraviglioso contrasto con il colore della composta di frutta.

Qualche alzatina per i dolci ed il gioco è fatto!