Come realizzare uno smudge stick in casa

14.04.2020

Lo smudge stick, così come l’incenso e il palo santo, ha una funzione purificativa, sugli ambienti, sulle persone, sugli oggetti.

Un rituale molto utile per la purificazione dell’ambiente in cui viviamo è quello di accendere ogni mattina uno smudge stick nella stanza, farlo fumigare per bene e poi aprire tutte le finestre in modo da eliminare il fumo e con lui le energie negative.

Quando voglio pulire energicamente il mio ambiente, quando medito, quando mi preparo al processo creativo nel lavoro, ad accompagnarmi ci sono sempre incensi o smudge stick, per pulire bene l’energia della stanza e la mia, aiutandomi così anche nella concentrazione.

Tradizionalmente per realizzarlo si utilizza la salvia bianca (Salvia apiana), ma si possono utilizzare anche altri tipi di erbe come:

  • Eucalipto;
  • Menta;
  • Lavanda;
  • Ginepro;
  • Rosmarino.

Le erbe poi possono essere unite ai fiori.

I rametti devono misurare tutti dai 10 ai 20 cm e essere disposti nella stessa direzione (gambi tutti da una parte e sommità dall’altra).

Si possono usare materiali freschi e poi far seccare lo smudge stick (stando bene attenti a porlo in un ambiente secco in modo che non formi muffe), oppure utilizzare foglie e fiori già precedentemente essiccati.

Ecco il necessario per creare i propri smunge stick floreale in casa:

♥ 2 rametti di erbe

♥ 10 steli fiori (la lavanda va benissimo)

spago in cotone naturale o in altro materiale organico

Si inizia facendo un mazzetto con tutti i materiali che abbiamo a disposizione in modo che comincino e finiscano in corrispondenza, quindi accorciare laddove necessario alcuni gambi.

Con lo spago facciamo due nodi ben stretti ad un’altezza di 2 cm dall’inizio dei gambi lasciando da una parte lo spago lungo (quello che andrà a salire) e l’altro corto lo lasciamo giù. Andiamo poi a salire arrotolando lo spago a spirale ben stretto ma non troppo fitto intorno al mazzetto fino ad arrivare alla punta.

Una volta arrivati sotto la punta giriamo due volte con lo spago e scendiamo di nuovo verso i gambi sempre attorcigliando lo spago intorno al mazzetto.

Arrivati all’altezza del nodo iniziale riannodiamo lo spago e tagliamo gli eccessi.

Il nostro smudge stick è pronto ♥

Come si utilizza?

Si accende la punta con del fuoco, si spegne subito la fiamma e si lascia bruciare spandendo il fumo nello spazio circostante. Quando cessa di emettere fumo possiamo riaccenderlo nello stesso modo. Consumato lo smudge stick, si consiglia di aprire tutte le finestre per far uscire il fumo e con lui tutte le energie negative.