L’Ortica magica 🌿

07.11.2022

Spesso sottovalutata perché pungente, l’Ortica ha tantissimi nutrienti in sè, ed è conosciuta da sempre da diverse culture come pianta guaritrice: buona per rafforzare le ossa, la pulizia del sangue, le difese immunitarie, usata anche molto per la cura dei capelli rafforzando i follicoli (possiamo fare il risciacquo con il suo infuso).
Dal punto di vista magico, le sue associazioni sono legate alla sicurezza interiore.

Curiosità:
Dagli steli, spesso alti fino a 120 cm, si ricavano lunghe fibre usate per millenni nella tessitura, così resistenti che in Danimarca sono stati rinvenuti resti umani cremati e avvolti in tessuto di ortica filato e lavorato 2800 anni fa.

Essiccare:
Quindi, guanti alla mano (nel video non li uso ma usateli), pronti a tagliare con coltellino o forbici e a essiccare tanta ortica per creare Tè rigeneranti e nutrienti.
Per la raccolta è importante prendere le foglie giovani in cima alla pianta.
Se necessario lavarle velocemente e asciugarle bene.
Disporle poi su un essiccatore o su un piano coprendole con una garza, non esporle al sole diretto per evitare che gli olii essenziali della pianta si disperdano. Se in esterno, ritirarla ad ogni tramonto e rimetterla fuori la mattina successiva.
Dipendentemente dalle temperature, dopo circa 1 settimana l’Ortica sarà essiccata e possiamo triturarla o lasciarla in foglie, metterla in un barattolo sterilizzato e apporci un’etichetta con nome e data, per poi usarla per preparare tisane e infusi.

Nel video preparo un infuso di ortica e funghi medicinali, super per le difese immunitarie:
🌿 2 cucchiaini di ortica essiccata
🍄1/2 cucchiaino polvere di funghi Shiitake
🍄1/2 cucchiaino polvere di funghi Maitake
🍄1/2 cucchiaino polvere di funghi Reishi

– Versarci sopra l’acqua bollente, lasciare in infusione 10-20 min, filtrare e assaporare.

Prossimamente un nuovo reel con una ricetta gustosissima con l’ortica!