Mangiare giapponese a Roma: Yakiniku

09.06.2014

In una serata un po’ particolare e non tra le più felici ho provato Yakiniku, ristorante giapponese al Pigneto, devo dire che l’esperienza e la delicatezza della proprietaria che si occupava della sala, unite alla qualità e all’originalità dell’offerta, mi hanno fatto tornare il sorriso, facendomi trascorrere inaspettatamente una bellissima serata.

Maurizio, il proprietario, dopo anni di commercio con il Giappone e un periodo della propria vita trascorso lì, ha iniziato ad amare quel Paese e il suo cibo, così ha pensato di portare la vera cucina giapponese in Italia: non quella che tutti conosciamo fatta di California Roll e pasta wasabi verde elettrico, ma quella della tradizione, fatta di Yakiniku (elemento fondamentale da cui il ristorante prende il nome, che indica la “carne alla brace”), Soba (tagliatelle di grano saraceno), Udon (una varietà di noodles) e molto altro…

Come dicevo, la loro particolarità è proprio lo Yakiniku: solo qui e in altri due posti in Italia (Firenze e Verona) potrete trovare questi grandi tavoli con al centro una griglia (arrivati direttamente dal Giappone) per cuocere il vostro pesce/carne come preferite; ma oltre a questo potete assaggiare tante altre pietanze tradizionali come la ormai sdoganata Zuppa di miso, i Sashimi tra cui quello di salmone al sale rosso delle Hawaii con olio al timo e anice stellato, o ancora gli Udon saltati in padella con julienne di verdure.

Anche i dolci non deludono, poco italiani e molto originali, particolari i Biscotti al tè verde con ripieno di farina di taro, il gelato al wasabi con marmellata di yamamomo o il sorbetto di menta, composta di ananas e lime e prosecco.

Se vi va una cena tipica giapponese in un’atmosfera davvero deliziosa questo è il posto giusto ;)

P.s. Ricordate che nel meraviglioso giardino non vi sono tavoli con la griglia!

Yakiniku
Indirizzo: via del Pigneto 209, Roma
Tel: 0698937730
Prezzo medio: 40 euro
Sito