Continua la serie “piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza e farci sentire bene”!
Non molto tempo fa ho scoperto questo rimedio ayurvedico detossificante chiamato Oil Pulling e ho voluto provarlo, devo dire che i sintomi positivi descritti li ho testati anche su di me e l’ho presto aggiunto alle mie pratiche mattutine.
Quello che faccio è semplice e implica prendersi qualche minuto in più per sé stessi già appena svegli, quindi, soprattutto se siamo abituati a correre, direi che è un buon motivo per cercare di prendere la giornata diversamente e con più relax.
Il gesto consiste nel mettere in bocca un cucchiaio di olio di sesamo, o in alternativa olio di girasole o cocco, e stringendo i denti spingere l’olio in mezzo a denti e gengive verso le guance e poi indietro sul palato, per 20 minuti.
Non vi spaventate per questi 20 minuti, nel frattempo si può preparare la colazione, leggere, stare al computer o qualsiasi altra cosa che non implichi il parlare, cosa non male per chi odia aprire bocca di prima mattina! Se poi non riuscite sin da subito a fare 20 minuti, provate ad iniziare con meno per poi incrementare.
Leggendo la storia di questo antico rituale ayurvedico si sa che è stato introdotto nell’epoca moderna dal Dottor Karach nel 1992, ed è in grado di ripristinare e di mantenere la salute in generale. E’ menzionato nel testo ayurvedico Charaka Samhita dove è chiamato Kavala o Gandusha, dove si dice che curi circa 30 malattie sistemiche che vanno dal mal di testa all’emicrania, al diabete e all’asma.
Ma tecnicamente perché questo rituale fa bene al nostro corpo? Perché dopo i primi 10 minuti di questo movimento si attivano degli enzimi che attirano le tossine dal sangue purificandolo, il quale così pulito può aiutare il corpo a risanarsi. I semi oleosi, poi, assorbono le tossine dai colli di denti e gengive e le rimuovono dal corpo detossificandolo. Inoltre, con questo movimento che tocca i diversi punti della bocca, senso la medicina ayurvedica si stimolano gli organi corrispondenti nel corpo aiutandoli nella guarigione.
I benefici descritti:
– Denti più bianchi e splendenti;
– Previene l’alito cattivo;
– Aumenta l’energia;
– Chiarifica i pensieri;
– Allevia il mal di testa;
– Allevia le allergie;
– Migliora il sonno;
– Illumina la pelle;
– Regola il ciclo mestruale.
Qualche consiglio su come effettuare l’oil pulling:
– Il momento migliore per fare l’oil pulling è al mattino a digiuno, appena svegli;
– Nel corso del risciacquo di 20 minuti, olio all’interno della bocca diventerà meno denso perché diluito con la saliva e si trasformerà in un liquido biancastro. Fate attenzione a non ingerirlo perché è carico di tossicità;
– Trascorso il tempo gettate l’olio, possibilmente nel WC tirando l’acqua in modo da eliminare subito dalla casa tutte quelle tossine;
– Subito dopo è consigliato un risciacquo di 10 secondi fatto con acqua e qualche granello di sale oppure con acqua e bicarbonato, per disinfettare la bocca;
– Appena finito si consiglia di bere un bicchiere d’acqua calda, in alternativa fate direttamente colazione, magari con un tè caldo.
Il Dottor Chandrika Shah, istruttore di yoga, dice che per notare i risultati di questa pratica sono necessari 15-20 giorni. Insomma, sembra proprio che sia una pratica utile sotto parecchi punti di vista, quindi perché non provare?!