Quando si tratta di cibo, cerco sempre di ascoltare il mio corpo e sentire di cosa ha bisogno, cosa davvero mi va in quel momento.
â €
La colazione è uno dei miei pasti preferiti e mi piace farla dopo aver bevuto acqua calda con limone e zenzero. Vario tantissimo ciò che mangio a inizio giornata, ma la frutta non manca quasi mai.
â €
Quella del Chia Pudding è una ricetta super nutriente perché i semi di chia sono ricchi di proteine vegetali, acidi grassi Omega 3, fibre e sali minerali. E poi possiamo personalizzare il “budino” a nostro piacimento aggiungendo frutta secca e fresca di stagione, semi e quant’altro.
I semi di chia a contatto con un liquido tirano fuori una consistenza gelatinosa che lega il tutto creando il pudding.
â €
Questo Chia Pudding ai lamponi l’ho fatto con:
– 3 cucchiai di semi di chia
– 250 ml di latte di mandorle (o altro latte vegetale)
– 1 cucchiaino di sciroppo d’agave
– 50 g di lamponi freschi
â €
Semplicemente ho inserito tutti gli ingredienti in un barattolo, mischiato e shackerato e poi riposto in frigo per 7-8 ore.
Una volta raggiunta la consistenza l’ho trasferito in una ciotola e completato con tanta frutta fresca.
Si può preparare la sera prima per la colazione del giorno dopo