Per me il bagno caldo nella vasca è uno di quei rituali sacri e immancabili, quando ho bisogno di prendermi cura e tempo per me, quando voglio abbandonare i pensieri e liberare la mente.

Inserire i sali da bagno è un gesto che faccio spesso, perché aiuta a sgonfiare ed alleggerire e se sono presenti anche gli olii oltre al sale si completa la combo per il perfetto relax.
Preparare in casa i nostri sali da bagno ci permette di scegliere il tipo di sale e gli olii specifici da utilizzare a seconda delle nostre esigenze.
Capiamo intanto che tipologie di sale si possono utilizzare per questo scopo. Le principali sono tre: i sali di Epsom, il sale marino integrale e i sali del Mar Morto.
Oltre a svolgere un’azione drenante agevolando il processo osmotico di eliminazione dei liquidi in eccesso, questi sali lasciano la pelle molto liscia, mi trovo molto bene anche per quando immergo i capelli perché li rende morbidissimi.
Inoltre apportano benefici anche a livello muscolare, quindi ideale utilizzarli dopo aver fatto sport.
Per trarre davvero beneficio dai sali da bagno è necessario utilizzarli con costanza 2/3 volte a settimana, ovviamente associandoli ad uno stile di vita sano.
Gli oli essenziali che utilizzo più spesso per comporre i miei sali da bagno sono:
- Lavanda, per un azione rilassante, calmante, distensiva (ideale prima di dormire);
- Rosa, agisce come tonico, afrodisiaco, rivitalizzante;
- Gelsomino, afrodisiaco e anti-stress;
- Eucalipto e pino, per un’azione sulle vie respiratorie;
- Ylang ylang, per un effetto calmante e afrodisiaco.
I sali da bagno preparati in casa si conservano per diversi mesi in un contenitore a chiusura ermetica, a temperatura ambiente.
Veniamo ora alla composizione dei propri sali da bagno naturali fatti in casa:

Ingredienti
♥ 1 kg di Sali di Epsom;
♥ 130 gocce di olio essenziale (potete fare un mix o usarne solo uno);
♥ Opzionale: 60 g fiori di lavanda
Procedimento
Versa in una ciotola il sale e aggiungi i fiori di lavanda se li utilizzi; mischia bene con un cucchiaino di legno e già si sentirà un profumo inebriante di lavanda. Aggiungi gli oli essenziali e mischia nuovamente, poi versa tutto in un barattolo in vetro a chiusura ermetica pulito e perfettamente asciutto.
Lascia riposare i sali da bagno creati per almeno 24 h prima del primo utilizzo, in modo che il sale assorbirà perfettamente le gocce di olio.
Quantità e utilizzo: una volta riempita la vasca di acqua calda, versa due tazze di sali da bagno nell’acqua. Immergiti per almeno 20 min e goditi questo momento per te. Ripeti il bagno 2/3 volte a settimana.
Buon bagno ♥