Purtroppo è raro che le donne si coalizzino, ma quando lo fanno ne esce sempre qualcosa di bello ed energico!
E’ il caso dell’evento Tacco12ebollicine, ideato e organizzato da una donna, Lorenza Vitali, che ho coadiuvato nella realizzazione di questo evento, e rivolto alle donne, svoltosi nella splendida location del Café Les Paillotes di Pescara il 13 luglio.
Un “long day charity party”, così è stata definita questa buonissima giornata, i cui ricavati verranno utilizzati per acquistare elettrodomestici adatti ai corsi di cucina di donne vittime di violenza. Una festa al femminile ricca di roBBBa da donne: dopo un pomeriggio di chiacchiere con le giornaliste Elsa Mazzolini, Martina Liverani, Monica Di Pillo e Cristina Mosca, i prodotti cosmetici di La Mer, i sandali con dettagli in ceramica di Bontempo Ceramiche, le scarpette gioiello di Luana Bonomo, e altre chicche interessanti, abbiamo assistito ad un bel corso per foodblogger e appassionate tenuto in parallelo dalla blogger Francesca D’Orazio Buonerba di Lady Erbapepe che ha preparato tre delle sue ricette e la bravissima food photographer nonché mia grande amica Alessia Call, che ha insegnato alle ospiti a fotografare al meglio i piatti preparati così da renderli appetibili per lo spettatore.
Non è mancato il momento aperitivo a base di Champagne di Richard Lucien e Mozzarella di Bufala campana DOP del Consorzio di Tutela.
Nel corso della serata tutta l’energia femminile si è concentrata al piano di sopra del Café Les Paillotes: non più sulla spiaggia, quindi via i sandali e largo spazio ai tacchi 12cm, anche per le chef partecipanti, che belle ed eleganti hanno preparato la cena per gli invitati. Ci tengo a nominarle una per una, ricordando i piatti preparati da ognuna per il buffet o per la cena di gala:
Marzia Buzzanca, la sexy maga dell’impasto a lievitazione naturale del ristorante Percorsi di Gusto, ha preparato una Pizza con broccoli, alici, palline di ricotta e fiori di Malva e un’altra Pizza ricoperta da burrata e prosciutto.
Francesca Gerbasio, vincitrice del premio Miglior Pizza Chef Sud 2014, ha sfornato il suo cavallo di battaglia: la Pizza con base bufala e alici fresche.
Domenica Vagnarelli, chef del ristorante Acquaviva, un freschissimo Carpaccio di dentice affumicato con salsa ai lamponi e insalata croccante.
Emanuela Tommolini dell’Osteria Esprì con le sue leggere e golose preparazioni vegetariane e vegane.
Romina Muzi della Locanda Aquilana da Lincosta con i suoi Panini home-made con il prosciutto, il Radicchio ripieno e la Minestra di farro.
Cinzia Mancini della Bottega Culinaria Biologica con la sua Insalata iodata e il Baccalà con peperoni.
Carla Aradelli del ristorante Riva con il suo piatto dal nome Tubino rosa e il Riso venere con melone, zenzero e semi di zucca.
Iside De Cesare del ristorante La Parolina con la Sfogliata di patata e la Pappa al pomodoro, burrata e uova di pesce.
Nadia Moscardi del ristorante Elodia con Gelato salato alla mela verde sedano e anice stellato e Consistenze di pasta e di orto.
Matteo Iannaccone, chef resident del Café Les Paillotes, con la sua Mimosa di Orata in guazzetto di tapioca, pistacchio e patate allo zafferano.
Dulcis in fundo, l’apprezzatissima pastry chef Loretta Fanella con il suo meraviglioso Fior di ciliegio e il maestoso buffet dei dolci.
E ancora tantissime produttrici di vino e bollicine.
Ottimi anche gli originalissimi gelati del gelatiere Elvan Di Blasio della gelateria A Modo Mio.
Girls, together we are invincible ;)