Come sapete da poco sono tornata da Israele, dove ho trascorso diversi giorni sia a Gerusalemme che a Tel Aviv, durante i quali ho potuto assaggiare tutte le specialità della cucina israeliana e diversi ristorantini di cui mi piacerebbe parlarvi.
Se siete a Tel Aviv solo per un giorno, ma anche di più, in questo post potrete trovare qualche suggerimento utile su cosa mangiare e soprattutto dove! (Per i consigli su Gerusalemme, invece, cliccate qui).
Mangiare a Tel Aviv è tutt’altro che difficile, penso ci siano più ristoranti che abitanti, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. E a proposito di scelta, a me piace mangiare bene e scegliere tra i tanti ristoranti quello più adatto alle mie esigenze di qualità e conoscenza della tradizione della città che sto visitando, allora bando alle ciance e vediamo dalla colazione al dopo-cena quali sono i posticini in cui recarsi nella Big Orange (così la definiscono gli abitanti in risposta alla Grande Mela dei newyorkesi) che hanno appagato le mie esigenze.
Partiamo da quali soto i piatti tipici.
Cosa mangiare
– Humus: una crema di ceci buona buona che si accompagna con pita, falafel o qualsiasi altra cosa perché sta bene con tutto, di cui vi riporterò la ricetta originale tra qualche giorno, sappiate aspettare :)
– Falafel: polpette di legumi speziate.
– Bourekas: tradizionali fagottini di pasta fillo ripieni di formaggio, patate, carne o verdure.
– Cous cous
– Spremuta d’arancia e centrifugati di frutta.
E ora, dove mangiare a Tel Aviv in 1 giorno, sappiate che qui (diversamente da Gerusalemme) si mangia a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno, anche di Shabbat.
Colazione
Tel Aviv è ricca di forni e panetterie deliziose, io vi consiglio di recarvi nel quartiere di Neve Tzedek, primo perché è veramente amorevole da vedere e poi perché c’è Dallal Bakery, pasticceria che propone dolci meravigliosi in un’atmosfera tranquilla e accogliente.
Dallal Bakery
Indirizzo: Kol Israel Haverim 7 Tel: 03-5109292 Sito: www.dallal.infoPranzo
Pranzate al Mercato Carmel! Per favore, fatelo! Non c’è cosa più tipica che entrare in questo centralissimo mercato a due passi dalla famosa Sheinkin Street e assaggiare un po’ del loro magnifico street food. Venditori urlanti cercheranno di attrarre in ogni modo la vostra attenzione su quello che stanno preparando sul momento: si va quindi dalle tradizionali Bourekas (o Borek), alla Pita con Shawarma (un panino con carne tipo kebab), fino ad arrivare alla mie preferite le Falafel. Qualsiasi cosa sceglierete non spenderete mai più di 20 shekel (5 euro), io per la mia buonissima Pita con Falafel, Humus e insalata israeliana ne ho spesi appena 7 (1 euro e mezzo!).
Altro posto da non perdere assolutamente per pranzo è Abu Dubi, su King George. Se è vero che cercare l’humus migliore a Tel Aviv è come cercare un ago nel pagliaio, è pur vero che Abu Dubi ha fatto di questa golosissima crema di ceci il suo culto. Il menu ruota infatti tutto intorno a questa pietanza, si può scegliere tra quello classico, con fagioli, all’aglio e molti altri ancora, da accompagnare con verdure fresche sott’aceto o con le tipiche Falafel. L’orientamento dei proprietari sembra essere quello del “Take it easy”, del prendere la vita con leggerezza: nella piccola saletta interna sono appesi sui muri frasi e disegni che inneggiano a prendere la vita con positività e i colori giamaicani lasciano ancor di più che il cliente venga coinvolto in questo spirito. Pochi tavoli all’aperto in cui sorseggiare le fresche limonate o i the alla menta da accompagnare al pasto, così come fanno i veri israeliani!
Veramente consigliato!
Abu Dubi Indirizzo: 81 king George Tel. 03-5259090
Intervalli
Dovunque tu sia a Tel Aviv, in ogni angolo della strada troverai un chiosco di frutta fresca pronto a prepararti centrifugati gustosi e dissetanti a base di frutta e verdura. Il mio chiosco preferito è quello su Nachalat Benyamin St, riconoscibile dalle composizioni folcloristiche a base di frutta che compongono il coloratissimo bancone esterno e interno. Lì, il centrifugato carota, mela e zenzero non ha eguali.
Cena
Perfetto per la cena, ma anche per pranzo o in qualsiasi altro momento della giornata: Cafe Suzana è un must, non si può non andarci ed è delizioso a qualsiasi ora. La mattina, con i raggi di luce che filtrano dal possente albero che ricopre interamente la parte esterna del ristorante; oppure la sera, quando l’albero viene illuminato da lucine e l’atmosfera si fa magica e giovane con un po’ di musica. Ottime falafel, gustoso e speziato il cous cous con frutta secca e fichi caramellati, buona la classica melanzana arrosto con feta. Insomma, la scelta è ampia e rimarrete davvero soddisfatti per aver assaggiato dei veri piatti tipici ben cucinati.
Cafe Suzana Indirizzo: Shabazi 9 Tel: +972 3-517-7580 Sito: www.suzana.rest-e.co.il
Dopocena
E’ da premettere che la vita notturna a Tel Aviv è super movimentata, basta recarsi su Sderot Rothschild per trovare tantissimi locali aperti fino a tardi, ma in una traversa meno affollata di questa grande via, su Yehuda Halevi St, si trova Tangier, un’affascinante bar dall’atmosfera intrigante e goliardica. L’ambiente gioca su uno stile marocchino: drappi di stoffa, lampadari in ferro, vetri colorati e cuscini etnici. La scelta dei cocktail è ampia e varia da quelli tipici come Vodka e Anice ai grandi classici; in più è possibile mangiare qualcosina. A dare un tocco in più la musica hip-hop di sottofondo e il sorriso delle cameriere. Consigliato!
Altrimenti, se avete modo di spostarvi, a sud di Tel Aviv c’è Jaffa: nei dintorni della via Olei Zion, potrete trovare una concentrazione di bar e ristoranti aperti dai ragazzi del quartiere e frequentati solo da abitanti del posto. E’ divertente vedere vie illuminate piene di gente e cerimonie tipiche qui e lì nei bar con canti israeliani e danzatrici del ventre annesse. La cosa che più mi ha colpita è stata che ogni locale ha un suo stile ben definito, dove nulla è lasciato al caso.
Tangier Indirizzo: 93 Yehuda Halevi St Tel: 03-6314826, נדב 0544687094, רן 0528880169 Pag FBBuon viaggio e buon divertimento in questa meravigliosa città!