Tarte tatin semplice e deliziosa. I giorni in montagna mi hanno ispirata a sperimentare una mia ricetta personale della buonissima tarte tatin, eccola qui: Ingredienti ✿ Per la superficie di frutta caramellata – 330 g frutta (a seconda della stagione si possono scegliere vari frutti: albicocche, susine, pesche, mele…) – 10 g olio semi di […]
Come ottenere 1 kg di yogurt vegetale a partire da un solo vasetto per poi poter fare a meno di acquistarlo continuando a ricrearlo con il proprio yogurt? Ecco qui il procedimento 🤍 Scaldare 1 litro di latte di soia (senza zucchero o aromi) fino ad una temperatura di 38 gradi circa (per chi non […]
Avevo voglia di dolce, pratico e senza cottura. Avevo la polvere cacao crudo presa in Messico, e la farina di cocco. Li ho trasformati in dei bon bon golosissimi, perfetti per una merenda, uno tira l’altro. Ingredienti: 60 g cocco grattugiato/ cocco rapè / farina di cocco 50 g cacao amaro in polvere 100 g […]
Biscotti frollini croccanti, delicatamente dolci e fioriti per accompagnare un tè o una merenda, o perfetti a colazione. Ecco la ricetta: 🪻 300 g farina di riso 🪻 20 g amido di mais o fecola di patate 🪻pizzico di sale 🪻 110 g olio evo 🪻 100 g sciroppo d’agave o altro dolcificante 🪻 20 […]
Queste crepes di grano saraceno sono super yummy, semplici da preparare e deliziose sia dolci che salate. Basterà frullare la stessa quantità di grano saraceno decorticato e acqua, con un pizzico di sale, fino ad una consistenza cremosa e omogenea. Stendere in padella oliata e cuocere qualche minuto su entrambi i lati. E poi farcire […]
La radice di Maca, proveniente dalle Ande, è stata utilizzata da culture antecedenti agli Inca, e poi ancora oggi da tantissime popolazioni come superfood e medicina. Viene usata come immunostimolante, per trattare i disordini mestruali, i sintomi della menopausa, supporta il benessere degli ormoni e aiuta la libido, oltre a rafforzare la memoria. Si tratta […]
Molto versatile per preparare colazioni e piatti deliziosi, o da mangiare così: la ricotta di soia. Realizzarla è più semplice del previsto, e dopo diverse prove questo dosaggio e procedimento è quello che mi soddisfa di più e mi fa piacere condividerlo. Vorrò sperimentare e provare a realizzare la ricotta anche con latte di semi, […]
Quando si tratta di cibo, cerco sempre di ascoltare il mio corpo e sentire di cosa ha bisogno, cosa davvero mi va in quel momento. ⠀ La colazione è uno dei miei pasti preferiti e mi piace farla dopo aver bevuto acqua calda con limone e zenzero. Vario tantissimo ciò che mangio a inizio giornata, […]
Deliziose meringhe realizzate senza albume ma solo con acqua di cottura dei ceci e zucchero integrale di canna! Hanno lo stesso sapore e la stessa consistenza delle meringhe classiche e sono un ottimo modo per riutilizzare l’acqua di cottura dei ceci evitando così di buttarla. Ideali per chi mangia vedano perché appunto non si utilizza l’uovo. […]
Leggeri, facili da preparare e gustosissimi. Cucino questi pancake vegan molto spesso per colazione perché mi danno la giusta energia pur non appesantendomi, consigli davvero di provarli! Ideali anche per chi ha intolleranze essendo senza latte e senza uova. Sono anche senza zucchero nell’impasto, si dolcificano grazie alla guarnizione con sciroppo d’acero / cioccolato /frutta… […]
Per chi ama la colazione lenta quanto me. Un dolce ottimo per colazione e per merenda, oltre ad essere leggero e facilissimo da preparare. Questo plumcake vegan alle banane è ideale per chi ha intolleranze o non mangia derivati animali, perché è senza uova e senza latte né burro. Ingredienti: 300 g farina […]
Impazzisco per queste praline, che oltre ad essere buonissime danno una carica energetica non indifferente. Piccole e morbide, una tira l’altra, provate ;) Ingredienti per circa 20 praline ♥ 200 g mandorle ♥ 200 g datteri denocciolati ♥ 1/2 cucchiaino cannella ♥ 1 mela ♥ un pizzico di estratto di vaniglia ♥ cacao amaro […]
Avevo parlato qui tempo fa di come allestire una tavola in perfetto stile marocchino, vediamo ora la ricetta di questi pasticcini arabi chiamati Basbousa perfetti per il momento del tè. Ingredienti ♥ 500 g semolino di riso ♥ 120 g zucchero di canna ♥ 150 ml latte di mandorla ♥ 30 ml olio di […]
Buongiorno e buona colazione con questi muffin vegan al profumo di limone, resi ancora più golosi con il cioccolato in scaglie. Ingredienti ♥ 300 g farina semintegrale ♥ 140 g zucchero di canna integrale ♥ 240 g latte di mandorle o acqua ♥ 140 g olio evo ♥ 100 g cioccolato fondente ♥ 1 […]
Se siete come me avete acquistato un sacco di castagne perché è autunno e vi piacciono e siete alla ricerca di una ricetta per gustarle in un dolce, questa è la ricetta ideale. Per me è stato così, le ho acquistate da un produttore biologico, le ho usate tantissimo per delle composizioni autunnali e poi […]
Mi sono innamorata di questa ricetta dello chef Simone Salvini perché questi panini oltre ad essere salutari sono proprio belli da vedere e da mettere in tavola. Qui ne propongo una versione dolce leggermente modificata da me, ma per la versione salata basta sostituire lo zucchero con 3 g di sale. Unitene due e riempiteli […]
Sfiziosi e adatti per la colazione o per un Light Tea pomeridiano. Ingredienti 100 g farina tipo 2 100 g fiocchi d’avena 100 g cocco rapè un pizzico vaniglia in polvere un pizzico sale 1 cucchiaino lievito bio 130 g sciroppo d’agave 100 g olio di cocco Procedimento Accendi il forno a 170° modalità […]
Sapevate che con il vostro estrattore è possibile preparare dei gelati naturali buonissimi? Basta congelare la frutta che ci piace a pezzetti e poi inserirla nell’estrattore ancora congelata: dove di solito escono gli scarti, questa volta usciranno dei veri e propri fasci di gelato. L’aggiunta di qualche fettina di banana congelata dona cremosità al tutto. […]
Prima ricetta settembrina, con la mia amata uva fragola, per una torta bella e molto buona. Ingredienti (per una teglia 32×23) ♥ 500 g farina semintegrale ♥ 360 g acqua naturale ♥ 140 olio di girasole ♥ 80 g malto di riso ♥ 800 g uva fragola ♥ 2 bustine lievito per dolci ♥ un […]
Wow! L’espressione usata da chi guarda e assaggia questa torta. Quando poi gli dici che è del tutto naturale la sorpresa aumenta. Davvero deliziosa e d’impatto, ideale per le feste. Ingredienti Per il pan di spagna al cacao ♥ 260 g farina tipo 2 semintegrale ♥ 180 g cacao amaro in polvere ♥ 60 […]