Avete presente quando si va in una città e si è costretti ad abbandonare le proprie abitudini alimentari? Ecco, questo è stato il caso, ma mi è piaciuto immergermi in una cultura così radicata e assaggiare un po’ di tutto.
Mi riferisco al fatto che a Madrid la cultura vegetariana non è molto emancipata ancora, diciamo che se ordini un piatto di verdure saltate al 90% saranno accompagnate da pezzetti di jamòn iberico! Gli spagnoli adorano la propria cultura e la propria cucina e non la cambierebbero con nulla al mondo: pullulano i tapas bar, e che siano tradizionali o rielaborati, propongono una cucina completamente spagnola.
Le tapas (assaggi di pietanze spesso su pezzi di pane) che vanno per la meglio sono la celeberrima tortilla di patate e cipolle, le croquettas di patate ma anche con altri gusti, patatas bravas con la loro salsa caratteristica, jamon in ogni dove spesso presentato in coni di carta da stuzzicare come finger food, i pimientos de padron (i nostri friggitelli), gli asparagi alla griglia, e molte altre preparazioni a base di carne e pesce.
Di seguito qualche mio consiglio su dove mangiare i piatti tipici, ma anche su posticini più moderni da non perdere, divisi per i vari momenti della giornata Colazione, Pranzo, Merenda e Cena.
Colazione
La Mallorquina
Non sempre accade che sulla piazza più turistica della città si possa trovare una pasticceria di qualità, ma il caso de La Mallorquina è una eccezione. Piena di gente a qualsiasi ora del giorno, frequentata sia da residenti che da turisti, in questa pasticceria si ha l’imbarazzo della scelta, anche se la maggior parte dei spagnoli sceglie sempre le Napolitanas, delle specie di saccottini ripieni di crema o cioccolato, ottimi.
Address: Calle Mayor 2, Madrid
El Huerto de Lucas
Ristorante 100% biologico con una particolare attenzione all’aspetto estetico: il progetto architettonico si ispira alla natura e utilizza tutte materie prime naturali che, insieme al cibo proposto, facilitano la sensazione di benessere generale. Perfetto per la colazione, per iniziare bene la giornata!
Address: Calle San Lucas 13, Madrid
Pranzo
Mercado San Ildefonso
Se vedi Madrid non puoi evitare di percorrere Calle De Fuencarral, via dei negozi frequentati dai giovani del posto. Proprio sulla via c’è il Mercado San Ildefonso, che più che un mercato tradizionale è uno street market ricco di stand che offrono diverse pietanze della cucina spagnola e non solo. Il posto è ben strutturato, su due piani, con aree per sedersi a mangiare quello che si è appena acquistato. Molto cool ;)
Address: C/ Fuencarral 57, Madrid
Bodega de la Ardosa
Per me la migliore tortilla assaggiata a Madrid. In una traversa della già citata Calle De Fuencarral, c’è un grandissimo classico della cucina spagnola, un tapas bar tra i più longevi e apprezzati dagli spagnoli stessi. Rimasto immutato nell’arredamento, molto caratteristico, oltre alla famosa tortilla di patate offre specialità come le croquet di diversi gusti, tempura di verdure, cipolla ripiena, cecinas, e molto altro, senza tralasciare deliziosi dolci come il Pionono de Santa Fè o la Torta al cioccolato.
Address: C/ Colòn 13, Madrid
Biotika
Nel caso siate stufi di mangiare spagnolo e vogliate riequilibrare l’organismo, o semplicemente privilegiate un’alimentazione più naturale, questo è il posto che fa al caso vostro. Nel quartiere Huertas, c’è il ristorante vegetariano più antico di Madrid, affiancato dal negozio di prodotti, con impronta macrobiotica. In un ambiente dai colori naturali potrete scegliere tra diversi tipi di menu vegetariani e vegani, tutti preparati con ingredienti buoni per il corpo e per lo spirito. Organizzano anche molti seminari e corsi interessanti.
Calle Amor de Dios 3, Madrid
Merenda
Chocolateria San Ginès
Dal 1894 questa cioccolateria nel centro di Madrid serve la cioccolata con i churros, dolci tipici spagnoli a base di pastella fritta, in genere lunghi e sottili, da inzuppare nella cioccolata calda appunto. Ormai famosissima e molto frequentata anche dai turisti, questa cioccolateria non tralascia però la tradizione e la qualità.
Address: Pasadizo de San Ginés 5, Madrid
Gourmet Experience a El Corte Inglès
Bella location con vista sulla città dove sorseggiare un cocktail mentre si assapora la cucina elaborata da tre note personalità del panorama gastronomico iberico: la gelateria di Jordi Roca, lo street food di David Muñoz e la cucina messicana di Roberto Ruiz. Al settimo piano del centro commerciale più famoso di Spagna, El Corte Inglès, nel quartiere di Salamanca, c’è questo spazio dove è anche possibile accomodarsi anche nello spazio comune sulla terrazza con vista.
Address: Calle Serrano 52, Madrid
Aperitivo
Mercado San Miguel
Tappa obbligatoria, un mercato dove gustare le specialità gastronomiche spagnole bevendo sangria in un ambiente vivacissimo ad ogni ora. Per gli spagnoli è un luogo d’incontro dove venire anche solo a bere una caña (birra) mangiando qualche oliva. A pranzo e cena è davvero pienissimo, consiglio di venire per l’aperitivo, quando si riesce a camminare un pochino pochino più facilmente!
Address: Plaza de San Miguel
Cena
Casa Lucio
Un grande classico situato nel quartiere La Latina su Cava Baja, via frequentatissima di giorno e di notte grazie ai suoi numerosi locali. Per assaggiare i piatti tipici di Madrid cucinati alla perfezione in un ambiente tradizionale, questo è uno dei migliori classici della città. Ancora oggi è possibile incontrare il signor Lucio, il quale ha iniziato a lavorare nei ristoranti all’età di 12 anni.
Casa Perico
Lo trovate a Malasaña, centro della movida notturna di Madrid. Anche qui si possono assaggiare le classiche pietanze della cucina spagnola. Non tanto conosciuto dai turisti, è caratterizzato da un ambiente molto accogliente.
Address: C/ della Ballesta 18, Madrid