La ricetta è quella della classica Apple Pie, ma rivisitata a modo mio, senza usare burro né uova, per una versione che non “appesantisca” troppo.
RICETTA APPLE PIE
Ingredienti
PER LA PASTA:
300 g di farina tipo 2 (semintegrale)
100 g di olio EVO
40 g di acqua
130 g di malto di riso
scorza di 1 limone
un pizzico di sale
PER IL RIPIENO:
1 kg di mele
80 g di malto di riso
Succo di 1 limone
1 cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiai di farina di mandorle
Procedimento
Unite in una ciotola capiente l’acqua e l’olio, aggiungete poi il malto, il sale e girate con un cucchiaio di legno per amalgamare. Aggiungete pian piano la farina e girate fin quando il composto sarà lavorabile con le mani, a quel punto spostatevi sul piano di appoggio e continuate a lavorare l’impasto brevemente. Fate riposare in frigo per 30 min.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola inserite le mele private della buccia e tagliate a cubetti, aggiungete il succo di limone, la cannella e il malto, girate il tutto e fate riposare.
A questo punto stendete poco più della metà dell’impasto di pochi millimetri di spessore e foderate lo stampo da 24 cm di diametro oliato e infarinato. Cospargete la base con la farina di mandorle e coprite con le mele. Stendete la parte restante dell’impasto e stendetela sopra le mele sigillando i bordi.
Fate dei tagli a raggerà al centro della superficie della torta, mischiate in una ciotola 1 cucchiaio di malto di riso e 1 cucchiaio di acqua e spennellate il liquido sulla torta.
Cuocete a 180° per 40 minuti circa.