Adoro il blog Ecocucina di Lisa Casali, lo trovo innovativo e molto molto utile per noi e per l’ambiente.
Seguo spesso i consigli per ridurre gli sprechi che ho trovato nel libro omonimo e che ormai fanno parte della mia quotidianità in cucina.
Questa ricetta letta qualche giorno fa sul blog mi ha conquistata immediatamente: Focaccia con bucce di pomodoro. In più le bucce di pomodoro sono ricche di fibre vegetali utili al nostro organismo, quindi perché buttarle?!
Io ho apportato qualche piccola variazione alla ricetta originale, ma il risultato è quello ;)
Ingredienti
150 g di bucce di pomodoro
30 g di pomodori
500 g di farina tipo 2
150 g di lievito madre rinfrescato la sera prima o almeno 4 ore prima
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di malto d’orzo
Un cucchiaio colmo di sale fino
220g di acqua tiepida
Per condire:
1 cucchiaio di origano secco
1 rametto di rosmarino
80ml di olio EVO
Un cucchiaio di sale marino integrale
Procedimento
Sciogliete il lievito madre nell’acqua, quindi unite malto, farina, olio e per ultimo il sale. Impastate per una decina di minuti e inserite l’impasto in una ciotola, lasciate lievitare lontano da correnti d’aria coperto con una pellicola trasparente, per circa 4 ore fino al raddoppio del volume.
Reimpastate e stendete l’impasto nella teglia, lasciate lievitare per almeno 2 ore.
Mettete 80 ml di olio extravergine con 100ml di acqua in un piatto fondo e sbattete con una forchetta per emulsionare il tutto. Inserite i pomodori e le bucce pigiandoli leggermente nell’impasto. Versate sull’impasto e unite il sale grosso, l’origano e il rosmarino.
Infornate a 200° per 20 minuti e abbassate a 180° per 10 minuti.