Latte di mandorle home-made


Una ricetta fondamentale per preparare dolci, ma adatta anche a preparazioni salate. Oltre ad essere una bevanda rinfrescante e super nutriente, grazie alla ricchezza di proteine e vitamine contenute nelle mandorle.

 

Ingredienti per 1 lt

100 g di mandorle BIO non pelate
1 lt acqua

 

Procedimento

Metti le mandorle, private del guscio ma con la pelle, in una ciotola capiente aggiungendo l’acqua a temperatura ambiente. Lascia in ammollo per minimo 30 minuti (anche per una notte) per farle ammorbidire. Scola le mandorle privandole dell’acqua dell’ammollo e inseriscile sul fondo del frullatore e azionalo frullando per pochi secondi senza liquidi.

Versa l’acqua necessaria nel frullatore a poco a poco, azionalo e continua a frullare per alcuni minuti in modo tale da tritare le mandorle il più finemente possibile.

Dopodichè filtra il latte di mandorle con un colino e, aiutandoti con un imbuto, trasferiscilo in una bottiglia di vetro.

Se avete l’estrattore il gioco diventa più semplice: dopo l’ammollo, basta inserire le mandorle a poco a poco nell’estrattore intervallate dal litro d’acqua versato lentamente e non tutto insieme.

Per vuoi dolcificare il latte di mandorla puoi aggiungere direttamente nel bicchiere del malto di riso, oppure, al momento di frullare, aggiungi due datteri.