Pane integrale a lievitazione naturale


Dopo essere riuscita a far sopravvivere la mia pasta madre per tutta l’estate, non potevo che festeggiare panificando qualcosina :D

Questa pagnotta di pane integrale è venuta molto bene, condivido con voi la ricetta!

 

Pane integrale con lievito madre a lievitazione naturale

 

Ingredienti per una pagnotta

1 kg di farina integrale

400 g di pasta madre

600 ml circa di acqua

Sale marino integrale

 

Procedimento

Rinfrescate la pasta madre almeno 4 ore prima di preparare il vostro pane, lasciandola a temperatura ambiente.

In una boule sciogliete la pasta madre nell’acqua mischiando energicamente, aggiungete poi circa la metà della farina e il sale, impastate il tutto. Quando l’impasto diventa maneggiabile, spostatevi su un piano e aggiungendo la farina restante continuate ad impastare fino a raggiungere una consistenza elastica e idratata.

Inserite l’impasto in un contenitore con un panno sotto e una sopra e lasciate riposare per 2 ore; dopodiché riprendete l’impasto e posizionatelo sulla teglia dandogli la forma della/e pagnotta/e che vorrete ottenere e coprite nuovamente con il panno lasciando riposare per 2 ore ancora.

Trascorse le due ore, togliete il panno, fate dei tagli sulla pagnotta e spennellateli con dell’olio.

Inserite in forno preriscaldato a 220° e cuocete per 40 minuti circa, fin quando sarà dorato.

 

Pane integrale con lievito madre a lievitazione naturale