Mi sono innamorata di questa ricetta dello chef Simone Salvini perché questi panini oltre ad essere salutari sono proprio belli da vedere e da mettere in tavola.
Qui ne propongo una versione dolce leggermente modificata da me, ma per la versione salata basta sostituire lo zucchero con 3 g di sale.
Unitene due e riempiteli di marmellata, assomiglieranno a deliziosi macarons. O se li preparate salati, potete creare dei mini burger vegetali e racchiuderli all’interno di due panini.
Ingredienti per 10 panini
♥ 150 g farina tipo 2
♥ 50 g farina integrale
♥ 4 g tè matcha in polvere
♥ 100 g latte di mandorla (o acqua)
♥ 30 g olio di semi di mais
♥ 5 g lievito fresco
♥ 7 g zucchero integrale di canna
Procedimento
Sciogli il lievito nel latte di mandorle, aggiungi l’olio e lascia riposare per alcuni minuti. Unisci le due farine in una bacinella, aggiungi il tè match e lo zucchero. Versa la parte liquida sulle farine e impasta con le mani per 5/10 minuti. Fai una palla e lascia lievitare fino al raddoppio (per 1 ora circa) in un luogo temperato coperta da un panno di cotone.
Togli l’impasto dalla bacinella e stendilo con un matterello dell’altezza di 1 cm; ricava dei tondini con un coppa pasta piccolo e adagiali sul cestello forato ricoperto di carta forno. Lascia lievitare i panini, coperti con un panno di cotone, per un’altra ora (dovranno raddoppiare il loro volume).
Inserisci il cestello forato su di una pentola, chiudi con il coperchio e cuoci al vapore a massima potenza per 12 minuti. Consumali il giorno stesso, saranno morbidissimi.