Questa ricetta è utilissima oltre che buona!
Chi ha in casa la propria pasta madre sa che ogni volta che la si rinfresca piange il cuore a buttarne la metà, allora ecco la ricetta adatta per non avere questo dispiacere e riutilizzare lo scarto del lievito madre (qui ogni settimana si preparano piadine, finché non trovo una ricetta nuova per utilizzare lo scarto!!!).
Ingredienti per 6 piadine
200 g di scarto di pasta madre non rinfrescata
200 g di farina
100 ml di acqua tiepida
20 g di olio EVO (2 cucchiai)
Procedimento
In una ciotola, sciogliete la pasta madre nell’acqua e impastate il tutto aggiungendo la farina, lavorate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Ungetevi ora le mani con l’olio EVO e continuate a lavorare l’impasto fino al completo assorbimento dell’olio.
Inserite l’impasto in una ciotola e copritela con un panno, fate riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Passata mezz’ora riprendete l’impasto e dividetelo in 6 parti. Prendete le parti una ad una e stendetele con un matterello fino ad ottenere delle piadine sottili.
Riscaldate una padella e cuocere le piadine da entrambi i lati velocemente e a fuoco alto, bucherellando la superficie con una forchetta di tanto in tanto per non far creare le bolle d’aria.
Servitela come più vi piace, io l’ho riempita con polpette di lenticchie, rughetta, pomodorini e tahina (salsa di sesamo)… Buonissima!