Ho voglia di dolce! Bisogna assecondarle le voglie no?!
Questa plumcake soddisfa la voglia di dolce e il bisogno di cioccolato in una botta sola, meglio di così! E poi per farla crescere non uso il lievito chimico, vediamo come…
Ingredienti per 1 cake
260 g di farina tipo 2 (semintegrale)
220 g di malto d’orzo
40 g di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale marino integrale (pestatelo per farlo diventare fino)
5 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaio di aceto di mele
200 ml di acqua tiepida
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180° e rivestite uno stampo da plumcake di carta forno.
Setacciate in una ciotola la farina, il cacao e il bicarbonato. Aggiungete il malto d’orzo e il sale e mescolate bene il tutto (se necessario aiutandovi con le mani) fino ad ottenere un composto della consistenza del terriccio.
Cercate di livellare per quanto potete il composto e preparate una brocca con l’acqua.
Attenzione al prossimo passaggio che vi permetterà di far lievitare il dolce senza l’aggiunta di lievito chimico, per una consistenza soffice e bagnata al punto giusto.
Create due buchi distanziati tra loro sulla superficie del composto, uno più piccolo (per il cucchiaio di aceto) e l’altro più grande (per i 5 cucchiai d’olio).
Mettete prima l’olio nel buco più grande, poi l’aceto in quello piccolo.
Rovesciate tutta insieme l’acqua nella ciotola e mescolate velocemente (cercate di farlo in 20 secondi circa) con un cucchiaio di legno fino a che il composto non ha più grumi. Rovesciate nello stampo, livellate e infornate subito a 180º per 45 minuti.
Non potendo fare la prova stecchino, lo stato della cottura si controlla dalla superficie: la superficie dev’essere lucida e ben cotta, solo allora la cake sarà pronta.
Lasciatela raffreddare nello stampo e poi estraetela sollevandola insieme alla carta forno.
Se volete renderla ancora più golosa potreste anche pensare di ricoprirla con del cioccolato fuso una volta fredda! A voi la scelta, è buonissima anche al naturale ;)