Pomodori col riso integrale e patate al forno


Pomodori col riso, una delle mie ricette caserecce preferite, tipica della zona del Lazio.

 

Ingredienti per 4 persone

♥ 4 pomodori grandi rossi, vanno bene i Ramati

♥ 320 gr di riso integrale

♥ 1 kg di patate

♥ 12 foglie di basilico fresco

♥ mentuccia

♥ 1 ramo di rosmarino

♥ aglio fresco

♥ sale marino integrale

♥ olio EVO

 

Procedimento

Fai bollire il riso integrale per 3/4 della sua cottura, lasciandolo leggermente crudo, poi scola. Metti a bollire anche le patate, inserendole nella pentola intere quando l’acqua è ancora fredda, dovranno bollire per pochi minuti, fino a non essere completamente cotte ma ancora un po’ durette e compatte, poi scolale.

Nel frattempo ricava un “tappo” con la parte superiore del pomodoro e taglia il perimetro interno dei pomodori svuotandoli della polpa aiutandoti con un cucchiaio; inserisci la polpa dei pomodori nel frullatore e frulla con il basilico, la mentuccia, lo spicchio d’aglio, sale e olio. Metti del sale nella parte interna conca dei pomodori e lasciateli riposare nella teglia con la parte tagliata verso il basso così che fuoriesca tutta la loro acqua.

Unisci il sughetto ricavato dalla polpa dei pomodori al riso e gira; riempi abbondantemente i pomodori con il riso condito e adagiateli in una teglia ricoperta di carta forno aggiungendo un filo d’olio, non chiuderli con il “tappo” così che si formi la crosticina croccante sul riso. Se avanza del sugo o anche un pochino di riso, versalo sulle patate nella teglia come fanno i romani.

Taglia le patate a spicchi e in una ciotola condiscile con sale, olio, rosmarino, pepe e inseriscile nella teglia con i pomodori.

Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti, se necessario accendi la ventola negli ultimi minuti per favorire “l’operazione crosticina”!