Se ne sentono tante sul Seitan:
“Il seitan… non è soia?“ “E’ quella carne vegetale…“ No. E non è neanche un personaggio di Dragon Ball -.-‘ Il seitan è il glutine cotto ricavato da qualsiasi tipo di grano, anche se si utilizza più spesso il grano duro, che in genere ha un maggiore contenuto di glutine. Con il seitan abbiamo solo la parte proteica del grano, quindi è un’ottima alternativa per chi eccede nel consumo di carne e in generale nel consumo di proteine animali. E’ molto più digeribile della carne e non lascia scorie nell’organismo. Può essere utilizzato in diverse preparazioni: sughi, spezzatini, al forno, saltato, fritto… Ora ne vediamo insieme una preparazione davvero saporita ;) Ingredienti per 4 persone 300 gr di seitan sgocciolato 10 (circa) olive nere 2 carote medie 1/2 cipolla rosmarino olio extra vergine d’oliva sale marino integrale Procedimento In un pentolino inserite un po’ d’olio, la cipolla e le carote tagliate a pezzettini e mettete il tutto a soffriggere a fuoco basso per qualche minuto. Tritate il rosmarino ed aggiungetelo al soffritto. Io il sale lo aggiungo a questo punto: aiuta le verdure a buttare fuori la loro acqua. Prendete ora il seitan e tagliatelo a dadini; prendete anche le olive e privatele del nocciolo tagliandole a pezzettini. Unite seitan ed olive al soffritto, alzando un pochino (non troppo!) il fuoco. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Impiattate aiutandovi con una forma, io l’ho usata tonda. Ho accompagnato il piatto con un contorno di verza. Consiglio: provate anche a sostituire il sale con il tamari, rende il piatto ancor più saporito ;)