Ho intenzione di dedicarmi alla ricerca per arrivare a preparare un Tiramisù perfetto, cremoso al punto giusto e con gli ingredienti che piacciono a me. Ovviamente il sapore non sarà quello del tiramisù classico, non usando né latte né uova, ma voglio provare a creare qualcosa di altrettanto gustoso!
Questa è la prova n°1, non è male, anzi è piaciuto molto, ma ancora non è come lo voglio io. In ogni caso, se va anche a voi di provarlo, vi lascio la ricetta che utilizza dei Savoiardi senza uova, la panna di soia e la Ciobacca (una crema di nocciole e cacao che ho acquistato presso Un Punto Macrobiotico di Roma); non è essenziale che usiate anche voi questo tipo di Crema di cacao e nocciole, potete acquistarne una simile di una marca che piace a voi, o meglio ancora prepararla voi stessi!
Ingredienti
400 g di Savoiardi senza uova né latte
Caffè (q.b. per bagnare i savoiardi, io ho preparato 3 macchinette di caffè)
400 ml di Panna di soia
100 g di Ciobacca (o Crema di cacao e nocciole)
150 g di Malto di riso + 1 cucchiaio per dolcificare il caffè
Cacao in polvere
Granella di nocciole
Procedimento
Preparate il caffè e lasciatelo freddare. Nel frattempo montate la panna di soia in una ciotola fin quando sarà bella spumosa e lasciatela da parte; in un’altra mischiate la ciobacca con il malto e unite a poco a poco la panna montata incorporandola girando lentamente con un cucchiaio di legno per non farla smontare.
Prendete ora i savoiardi, imbeveteli nel caffè e inseriteli in un contenitore rettangolare o, se preparate delle monoporzioni, inseriteli in bicchieri/ciotoline più piccole; copriteli con la crema di panna e cioccolato, spolverate con il cacao e poi con la granella di nocciole.
Continuate lo stesso procedimento con diversi strati a seconda delle vostre preferenze; infine, coprite il tutto con una spolverata di cacao e di granella.
Riponete in frigo almeno 2 ore prima di mangiarlo :)