Wow! L’espressione usata da chi guarda e assaggia questa torta. Quando poi gli dici che è del tutto naturale la sorpresa aumenta. Davvero deliziosa e d’impatto, ideale per le feste.
Ingredienti
Per il pan di spagna al cacao
♥ 260 g farina tipo 2 semintegrale
♥ 180 g cacao amaro in polvere
♥ 60 g fioretto di mais
♥ 280 g olio di mais
♥ 400 g concentrato di datteri (o malto di riso)
♥ 280 g succo di mela
♥ 2 bustine cremortartaro
♥ pizzico di bicarbonato
♥ 100 g albicocche essiccate
Per la panna di cocco
♥ 400 g latte di cocco con almeno 80% di parte grassa
♥ 2 cucchiai zucchero di canna a velo
Per il ripieno e la decorazione
♥ composta di fragole
♥ fragole
♥ ribes
Procedimento
Per la panna di cocco, metti la lattina (o il contenitore) di latte di cocco in frigo per 8 – 12 ore in modo che l’olio e l’acqua si separino.
Inizia preparando il pan di spagna. Unisci le farine, il cacao, il cremortartaro e il bicarbonato in una ciotola e mischia. In un’altra ciotola versa il malto, l’olio e il succo di mela, miscela bene con una frusta e versa gli ingredienti liquidi in quelli secchi. Aggiungi le albicocche essiccate tagliate a dadini molto piccoli e gira con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versa il composto in due stampi rotondi precedentemente oliati e infarinati, livella bene e inforna a 170° per circa 25 minuti. Togli dal forno e lascia riposare almeno 1 ora prima di estrarli dagli stampi.
Mentre aspetti che il pan di spagna si freddi puoi preparare la panna di cocco.
Preleva la lattina con il il latte di cocco che avevi messo in frigo facendo attenzione a non scuoterla. Apri la lattina e con un cucchiaio preleva la parte densa del latte che si trova sulla superficie, nella lattina dovrà rimanere il liquido. In una ciotola inserisci la parte densa del latte di cocco che hai prelevato e lo zucchero a velo, monta con un frullino finché risulterà soffice e compatta (circa 2 minuti). Se hai bisogno di ottenere una panna ancora più compatta, metti il liquido che era rimasto nella lattina in un pentolino sul fuoco insieme ad un cucchiaino raso di agar agar in polvere (aggiunto a freddo nel liquido), porta ad ebollizione e fai sobbollire per massimo 2 minuti. Lascia freddare il liquido che una volta freddo diventerà solido e aggiungilo alla panna montata continuando a frullare con le fruste elettriche, in questo modo otterrai una panna difficile da disfare.
Quando il pan di spagna è pronto, metti il primo strato su un piatto da portata, copri lo strato con un filo di marmellata di fragole e qualche fragola tagliata a dadini; posiziona il secondo strato di pan di spagna sul primo ricoperto di marmellata e decora con la panna di cocco utilizzando la sac à poche e ultimando con tante fragole e se ti piace con qualche ribes. Conserva in frigo per due ore prima di servire.