Ingredienti
200 g di farina semintegrale di tipo 2 150 g di nocciole 200 g di zucchero integrale di canna 200 ml di acqua 250 g di crema o pasta di nocciole BIO (potete anche farla da soli, io l’ho comprata presso “Un punto macrobiotico” ed è buonissima) 20 g di granella di nocciole Procedimento Preriscaldate il forno a 175º. Tostate per pochi minuti le nocciole per poi tritarle nel mixer. In una ciotola capiente mettete la farina di nocciole ottenuta e mischiatela con la farina semintegrale; poi aggiungete lo zucchero e mischiate nuovamente. A questo punto, create una conca al centro del composto di farine e zucchero e inseriteci l’acqua, mescolate il tutto pian piano. Quando il composto sarà ben amalgamato, versatelo in una teglia precedentemente oliata e infarinata ed inseritelo in forno a 175º per 45 minuti. Potete scegliere di mangiare questo dolce come una semplice torta (verrà molto basso, poichè non contiene lieviti), allora usate la tortiera che più vi aggrada; altrimenti, come ho fatto io, potete comporre un dolce a strati, allora adoperate una teglia rettangolare e procedete come vi indico di seguito. Una volta cotta la torta, lasciatela freddare. Prendete poi una pirofila rettangolare, che sia grande la metà della teglia usata per cuocere la torta. Dividete la torta in 2 rettangoli più piccoli tali da riempire la base della pirofila. Inserite allora il primo strato di torta alle nocciole nella pirofila, poi ricoprite di crema di nocciole e spolverate con metà della granella. Adagiate il secondo strato di torta e coprite nuovamente con la crema di nocciole e infine la spolverata di granella. Fate riposare in frigorifero e poi gustatevela come dessert, colazione, merenda… E’ buona sempre e ovunque, trust me!!!