Torta autunnale castagne e cacao


Se siete come me avete acquistato un sacco di castagne perché è autunno e vi piacciono e siete alla ricerca di una ricetta per gustarle in un dolce, questa è la ricetta ideale. Per me è stato così, le ho acquistate da un produttore biologico, le ho usate tantissimo per delle composizioni autunnali e poi volevo finalmente mangiarle ma senza appesantirmi con dolci pannosi, così ho tentato una nuova ricetta e devo dire che è venuta buonissima, e senza farina.

 

Ingredienti

♥ ½ kg castagne

♥ 100 g noci

♥ 70 g cacao amaro

♥ 80 g amido di mais

♥ 150 g olio di girasole

♥ 300 g malto di riso

♥ 200 g acqua

♥ ½ cucchiaino vaniglia in polvere

♥ 1 pizzico sale

 

Procedimento

Metti a bollire in una pentola 1 litro e ½ di acqua, nel frattempo lava bene le castagne con la buccia e pratica un incisione con un coltellino in orizzontale su ogni castagna in modo da facilitarne la cottura. Quando l’acqua bolle inserisci le castagne con la buccia e fai bollire 45 minuti. Trascorso questo tempo, quando ancora calde privale della buccia e della pellicina marrone interna e tritale con un frullatore.

Unisci in una ciotola capiente gli ingredienti secchi, quindi le castagne tritate, le noci tritate, il sale, la vaniglia, il cacao e l’amido setacciati.

In un’altra ciotola mescola con una frusta gli ingredienti liquidi, quindi l’olio, il malto, l’acqua. Versa ora gli ingredienti liquidi nei secchi e amalgama con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.

Olia e infarina la teglia e versaci il composto.

Cuoci in forno a 180 per 40 minuti.

Io l’ho accompagnata con una crema di mandorle.