E’ da un po’ che avevo voglia di un burger di ceci, ne ho mangiati tanti ultimamente e volevo prepararne uno un po’ diverso.
Così, guardando uno dei miei blog preferiti, quello di Labna, mi è cascato l’occhio sulla ricetta dell’humus all’avocado e mi sono detta: “Perchè non inserire questa salsa per rendere speciale il mio vegan burger?”. Così, ispirandomi alla sua ricetta per quanto riguarda l’uso dell’avocado, ho preparato l’hummus di ceci a modo mio ed ho aggiunto qualche fetta di avocado, e il risultato è una meraviglia!
Ringrazio Ester, una mia amica speciale di religione ebraica che mi ha regalato la ricetta dell’humus classico, e aspetto di andare in Israele tra qualche mese per scoprirne tutti gli abbinamenti esistenti (da condividere con voi, questo è ovvio).
Ingredienti per 4 persone
BURGER: ♥ 4 Panini integrali ♥ 240 g di Ceci secchi ♥ 2 Patate ♥ 1/2 Cipolla ♥ 8 foglie di Lattuga ♥ 3 cucchiai di Olio EVO ♥ Sale marino integrale HUMUS CON AVOCADO: ♥ 230 g di Ceci secchi ♥ 1 avocado ♥ 1/2 cucchiaio Tahina ♥ 1 spicchio Aglio ♥ 1/2 Limone ♥ 2 cucchiai di Olio EVO ♥ Acqua q.b. ♥ 1 cucchiaino di Sale marino integraleProcedimento
Preriscaldate il forno a 200°. Cuocete i ceci facendoli bollire con uno spicchio d’aglio e una foglia di alloro(vi conviene bollire insieme quelli per il panino e quelli per l’humus) e bollite le patate separatamente. Quando cotti, frullate la metà dei ceci e metteteli in una ciotola, dove andrete ad aggiungere le patate cotte sbucciate. Schiacciate le patate con la forchetta. Aggiungete la 1/2 cipolla tagliata finemente e 3 cucchiai di olio EVO, mescolate il tutto e aggiustate di sale. Amalgamate con cura e con le mani unte di olio formate i vostri burger.Poneteli su una teglia coperta di carta forno e cuoceteli nel forno già caldo per 30/40 minuti.
Mentre i burger cuociono in forno, preparate il simil Hummus all’avocado: mettete nel mixer il resto dei ceci bolliti, l’avocado, la tahina, l’aglio tagliato fino, il succo di limone, l’olio, il sale e frullate tutto. Aggiungete dell’acqua a filo, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Ora componete i vostri panini: spalmate un po’ di salsa sulle fette di pane integrale, poneteci sopra delle foglie di lattuga sulle quali andrete ad adagiare il burger, ed infine chiudete con l’altra fetta di pane.
Ehm ehm, chi ha detto che le ricette vegane sono insapore?! Io per continuare ho optato per verdure di stagione cotte in padella con cipolla, cumino fresco e curry ;)
Buon menù vegano/vegetariano!