Yogurt vegetale


Come ottenere 1 kg di yogurt vegetale a partire da un solo vasetto per poi poter fare a meno di acquistarlo continuando a ricrearlo con il proprio yogurt?

Ecco qui il procedimento 🤍

Scaldare 1 litro di latte di soia (senza zucchero o aromi) fino ad una temperatura di 38 gradi circa (per chi non ha il termometro: deve risultare tiepido e non caldo. Di più rischieremmo di uccidere i fermenti), spegnere la fiamma e aggiungere 100 g di yogurt di soia (al naturale senza zucchero o aromi).
Mischiare bene e porre in barattoli puliti di vetro, che lasceremo 10/12 ore in forno preriscaldato a 50 gradi e poi spento: i barattoli rimarranno quindi in forno per una notte a forno spento ma con magari la lucetta accesa per mantenere un po’ di calore.

La mattina successiva, grazie alla fermentazione, il latte sarà interamente diventato yogurt!
Togliamo la schiumetta in superficie e possiamo mangiarlo così o filtrarlo se ci piace più cremoso e meno liquido. Basterà mettere un colino su una ciotola, rivestirlo con un panno da formaggio o una garza e inserire lo yogurt nel colino così che il siero cada sul fondo della ciotola. Più tempo lo teniamo e più lo yogurt si addenserà (tanto che se lo lasciamo tutta la notte diventerà un formaggio spalmabile!), quindi per uno yogurt cremoso basteranno 1/2 ore.

Per ricrearlo le volte successive useremo il nostro stesso yogurt fatto in casa e possiamo usarlo in infiniti modi, anche semplicemente a colazione mischiandolo a d una composta di frutta e semi vari.

Si conserva qualche giorno in frigorifero.