Panini al vapore cinesi o Mantou


In un recente post raccontavo i nuovi spunti acquisiti nel corso di Identità Naturali. Beh questa ricetta è uno di quelli, una scoperta meravigliosa. Si tratta dei panini cucinati per l’occasione dallo chef Simone Salvini del ristorante Ops! a Roma, il quale ha generosamente lasciato la sua personale ricetta che ho subito sperimentato con buonissimi risultati. Sono dei panini cotti al vapore, come da tradizione cinese, dalla consistenza molto morbida e dal profumo inconsueto. Buonissimi!

 

Ingredienti per 9 panini

♥ 100 g farina tipo 2

♥ 20 g farina integrale

♥ 60 g latte di soia al naturale (o acqua)

♥ 20 g olio di semi

♥ 5 g lievito fresco

♥ 2 g sale

♥ 2 g di semi di coriandolo

 

Procedimento

Sciogli il lievito nel latte di soia, aggiungi l’olio e lascia riposare per alcuni minuti. Unisci le due farine in una bacinella di metallo, aggiungi il sale e i semi di coriandolo. Versa la parte liquida sulle farine e impasta con le mani per 5/10 minuti. Fai una palla e lascia lievitare per 1 ora in un luogo temperato coperta da un panno di cotone.

Togli l’impasto dalla bacinella e crea un filoncino regolare; taglia con un coltello la pasta a pezzi di 20 g l’uno e adagiali su un piano leggermente infarinato. Lascia lievitare i panini, coperti con un panno di cotone, per 1 ora (dovranno raddoppiare il loro volume).

Adagiali delicatamente sulla teglia forata su di una pentola chiusa con il coperchio e cuoci al vapore a media potenza per 12 minuti. Lasciali freddare prima di servirli.