Utilizzo in tantissimi modi l’Ortica, da essiccata per prepararne infusi a oli per i capelli o in cucina. Le sue proprietà sono molteplici ed è ricca di calcio, magnesio, vitamine e potassio. Qui la ricetta dell’hummus verde che preparo con l’Ortica presa direttamente dal mio giardino. – 30 foglie di ortica (quelle più tenere in […]
La tahina, salsa di sesamo tipica della cucina mediorientale, è facilissima da preparare e può essere usata in tante e varie preparazioni, ad esempio come salsa nei panini, per condire l’insalata, ed è fondamentale per la preparazione dell’hummus. La ricetta originale prevede di tostare i semi di sesamo prima di tritarli, ma io preferisco lasciare […]
Ecco qui la ricetta per preparare l’Anko, la composta di fagioli rossi Azuki, che si può mangiare come una normale marmellata, oppure utilizzarla per fare i tipici dolci Giapponesi che hanno l’Anko come farcitura, come i Daifuku. L’Anko può essere preparato in due modi, nella versione Koshian, ossia perfettamente amalgamata e omogenea, e nella versione Tsubuan, un po’ […]
La ricetta di oggi è il Chutney, un condimento usato originariamente in India, ma che ha avuto successo nelle cucine mondiali grazie alla sua versatilità. I modi per cucinarlo sono tantissimi, prevalentemente si usano la frutta e la verdura, arricchite poi da una gran quantità di spezie. Questa composta dal sapore agrodolce può esser e usata come antipasto spalmata sul […]