Tarte tatin semplice e deliziosa. I giorni in montagna mi hanno ispirata a sperimentare una mia ricetta personale della buonissima tarte tatin, eccola qui: Ingredienti ✿ Per la superficie di frutta caramellata – 330 g frutta (a seconda della stagione si possono scegliere vari frutti: albicocche, susine, pesche, mele…) – 10 g olio semi di […]
Come ottenere 1 kg di yogurt vegetale a partire da un solo vasetto per poi poter fare a meno di acquistarlo continuando a ricrearlo con il proprio yogurt? Ecco qui il procedimento 🤍 Scaldare 1 litro di latte di soia (senza zucchero o aromi) fino ad una temperatura di 38 gradi circa (per chi non […]
Avevo voglia di dolce, pratico e senza cottura. Avevo la polvere cacao crudo presa in Messico, e la farina di cocco. Li ho trasformati in dei bon bon golosissimi, perfetti per una merenda, uno tira l’altro. Ingredienti: 60 g cocco grattugiato/ cocco rapè / farina di cocco 50 g cacao amaro in polvere 100 g […]
Biscotti frollini croccanti, delicatamente dolci e fioriti per accompagnare un tè o una merenda, o perfetti a colazione. Ecco la ricetta: 🪻 300 g farina di riso 🪻 20 g amido di mais o fecola di patate 🪻pizzico di sale 🪻 110 g olio evo 🪻 100 g sciroppo d’agave o altro dolcificante 🪻 20 […]
Queste crepes di grano saraceno sono super yummy, semplici da preparare e deliziose sia dolci che salate. Basterà frullare la stessa quantità di grano saraceno decorticato e acqua, con un pizzico di sale, fino ad una consistenza cremosa e omogenea. Stendere in padella oliata e cuocere qualche minuto su entrambi i lati. E poi farcire […]
La radice di Maca, proveniente dalle Ande, è stata utilizzata da culture antecedenti agli Inca, e poi ancora oggi da tantissime popolazioni come superfood e medicina. Viene usata come immunostimolante, per trattare i disordini mestruali, i sintomi della menopausa, supporta il benessere degli ormoni e aiuta la libido, oltre a rafforzare la memoria. Si tratta […]
Utilizzo in tantissimi modi l’Ortica, da essiccata per prepararne infusi a oli per i capelli o in cucina. Le sue proprietà sono molteplici ed è ricca di calcio, magnesio, vitamine e potassio. Qui la ricetta dell’hummus verde che preparo con l’Ortica presa direttamente dal mio giardino. – 30 foglie di ortica (quelle più tenere in […]
Molto versatile per preparare colazioni e piatti deliziosi, o da mangiare così: la ricotta di soia. Realizzarla è più semplice del previsto, e dopo diverse prove questo dosaggio e procedimento è quello che mi soddisfa di più e mi fa piacere condividerlo. Vorrò sperimentare e provare a realizzare la ricotta anche con latte di semi, […]
Leggeri, facili da preparare e gustosissimi. Cucino questi pancake vegan molto spesso per colazione perché mi danno la giusta energia pur non appesantendomi, consigli davvero di provarli! Ideali anche per chi ha intolleranze essendo senza latte e senza uova. Sono anche senza zucchero nell’impasto, si dolcificano grazie alla guarnizione con sciroppo d’acero / cioccolato /frutta… […]
Anche io che sono una patita degli estratti di frutta e verdura, devo ammettere che è molto più facile berli e prepararli in estate quando la stagione offre i frutti più colorati che scatenano la fantasia. Per non limitarci a bere d’inverno il solito estratto con mela, finocchio e carota, ecco qui un’idea buona e che […]
Sapevate che con il vostro estrattore è possibile preparare dei gelati naturali buonissimi? Basta congelare la frutta che ci piace a pezzetti e poi inserirla nell’estrattore ancora congelata: dove di solito escono gli scarti, questa volta usciranno dei veri e propri fasci di gelato. L’aggiunta di qualche fettina di banana congelata dona cremosità al tutto. […]
Avete mai sentito parlare del nice cream? Termine proveniente da (ba)nana ice cream, il nice cream è un gelato faro in casa con l’estrattore o con il frullatore, ricavato da sola frutta congelata, compresa la banana che fa l’effetto crema grazie alla sua pectina. Incredibile davvero come in casa possa essere prodotto un gelato buonissimo, cremosissimo e […]
Questa frolla al cacao è deliziosa e friabilissima pur non contenendo zucchero né burro. Certo, la friabilità al gusto è un bene, ma sappiamo benissimo quanto sia difficile maneggiare un impasto friabile al momento di stenderlo. Per aiutarci, consiglio di stendere l’impasto con il matterello su un foglio di carta forno che poi ci aiuterà […]
Buonissima così o con l’aggiunta di qualche frutto, questa crema al cucchiaio al cocco è deliziosa e adatta a diverse occasioni come fine pasto, merenda, colazione… O anche come ripieno per una torta o crostata. Ingredienti ♥ 200 ml latte di cocco ♥ 25 g amido di mais ♥ 50 g malto di riso ♥ 100 […]
C’è chi al mare vivrebbe di panini e frutta. Per chi ama portarsi il panino on-the-go vediamo allora una ricetta fresca e light perfetta per la spiaggia. Ingredienti estivi, crudi e nutrienti che non appesantiscono. Ingredienti ♥ pane integrale ♥ 1 pomodoro ♥ 1/2 avocado ♥ 1 cucchiaio di salsa tahina ♥ germogli di erba medica […]
Credete sia possibile avere lo stesso gusto e consistenza dei classici pancakes pur non utilizzando né latte né uova per una versione più leggera? Dopo aver provato questa ricetta non avrete dubbi! Deliziosi per colazione: almond milkshake e pancakes per iniziare al meglio la giornata! Ingredienti ♥ 100 g farina semintegrale ♥ 120 ml […]
Buonissimo questo plumcake al profumo di nocciola. Puoi anche variarlo aggiungendo qualche frutto rosso o mirtilli. Ingredienti ♥ 300 g farina semintegrale ♥ 200 g malto di riso ♥ 100 g pasta di nocciole ♥ 300 ml latte di mandorla (se lo fate in casa potete non filtrarlo e utilizzare anche l’okara nella ricetta) ♥ 1 bustina di […]
Questa torta a mio avviso è perfetta. La consistenza, il sapore cioccolatoso senza essere troppo dolce, e l’abbinamento con le fragole. Buonissima anche per colazione e merenda, accompagnata da un tè caldo o da un bicchiere di latte di mandorla fresco. Ingredienti 250 g farina di farro (o semintegrale di grano tenero) 100 g […]
Ho imparato questi biscotti dal grande chef Simone Salvini che adoro. Adatti per colazione, per un tè pomeridiano, o anche per i momenti in cui abbiamo bisogno di un pochino di dolcezza :) Ingredienti 150 g farina tipo 2 (semintegrale) 50 g farina di farro (o farina integrale) 50 g fioretto di mais 100 […]
Questa ricetta è utilissima oltre che buona! Chi ha in casa la propria pasta madre sa che ogni volta che la si rinfresca piange il cuore a buttarne la metà, allora ecco la ricetta adatta per non avere questo dispiacere e riutilizzare lo scarto del lievito madre (qui ogni settimana si preparano piadine, finché non […]