Cereali

I cereali oltre ad essere buonissimi sono molto nutrienti, soprattutto se usati integrali. Qui troverai le ricette "dilycious" che utilizzano i cereali, con primi piatti ma anche piatti unici.
grissini natale bicolore con pomodoro e origano

Grissini bicolore con pomodoro e origano

Natale per me vuol dire fermarsi e pensare solamente alle persone a cui tengo, quindi con un regalo acquistato e pensato per loro, o una ricetta fatta con le mie mani, gli dimostro che per me sono importanti. Forse dovremmo fare più spesso queste dimostrazioni di affetto, ma la mente viaggia talmente velocemente e su tantissime cose […]

panini al tè matcha al vapore

Panini al tè matcha cotti al vapore

Mi sono innamorata di questa ricetta dello chef Simone Salvini perché questi panini oltre ad essere salutari sono proprio belli da vedere e da mettere in tavola. Qui ne propongo una versione dolce leggermente modificata da me, ma per la versione salata basta sostituire lo zucchero con 3 g di sale. Unitene due e riempiteli […]

cous cous cavolfiore

Cous cous di cavolfiore speziato al pesto

Una ricetta buona per la salute e simpatica da mettere in tavola perché gioca con i sensi e le percezioni. Quello che sembra cous cous di semola è in realtà cavolfiore crudo e tritato, che senza cottura mantiene tutte le sue ricchissime proprietà. Le spezie oltre a renderlo aromatico ne aiutano la digeribilità, insieme alla […]

Tabbouleh con verdure senza cottura

Vado spesso da Aromaticus nel rione Monti a Roma perché adoro l’atmosfera e i piatti sfiziosi e salutari, ultimamente ogni volta che vado non posso fare a meno di ordinare questo profumato e gustoso Tabbouleh. Prendendo spunto dal loro, ecco la ricetta. Se non avete il bulgur potete sostituire con il cous cous.   Ingredienti per […]

Gnocchi di patate viola

Vogliamo parlare di quanto sono belli? Certo che la natura mi stupisce sempre! Possiamo utilizzare le patate viola per tante ricette tra cui le chips al forno accompagnate da una maionese vegetale, che sono ottime, ma oggi la ricetta è degli gnocchi viola. Da condire come più ci piace, magari giocando con i contrasti di […]

Miglio con melanzane, pomodori e pesto di mandorle

Come ripeto sempre, mangiare bene non vuol dire privarsi del gusto, anzi! Questa ricetta credo che renda un po’ il concetto, ingredienti che ci fanno bene dal gusto saporito e appagante. In più è ideale per i celiaci non contenendo glutine.   Ingredienti per 4 persone ♥ 300 g miglio ♥ 250 g pomodori ♥ […]

Panino light perfetto per il mare con pomodoro e avocado

C’è chi al mare vivrebbe di panini e frutta. Per chi ama portarsi il panino on-the-go vediamo allora una ricetta fresca e light perfetta per la spiaggia. Ingredienti estivi, crudi e nutrienti che non appesantiscono.   Ingredienti ♥ pane integrale ♥ 1 pomodoro ♥ 1/2 avocado ♥ 1 cucchiaio di salsa tahina ♥ germogli di erba medica […]

Gyoza o ravioli giapponesi

Vanno bene per una cena a tema, ma anche come primo piatto per un pranzo o cena con gli amici, anche il versione finger food sistemati in delle ciotoline. Questi ravioli giapponesi sono deliziosi!   Ingredienti per 24 ravioli 250 g farina di tipo 2 150 g circa acqua tiepida 2 porri 2 spicchi d’aglio 2 […]

Cous Cous con ceci e verdure al sugo

Un cous cous che ricorda i sapori e i profumi della cucina mediorientale.   Ingredienti per 4 persone  250 g cous cous integrale 250 g acqua 6 carote 4 patate 1 costa di sedano 220 g ceci 1 cipolla 400 g passata di pomodoro 4 foglie di basilico fresco curcuma curry sale marino integrale olio […]

Riso basmati integrale con verdure al curry

Un piatto molto colorato e nutriente. Puoi presentarlo come primo piatto, ma è ideale anche come piatto unico grazie alle tantissime componenti nutrizionali che lo compongono.   Ingredienti per 4 persone 320 g riso basmati integrale 8 carote 2 finocchi 2 barbabietole 1 cipolla 12 mandorle con o senza pelle 20 circa semi di girasole 40 […]

Risotto alla borragine

La primavera porta con sé tantissime erbe selvatiche, usate da anni e anni come depurative dall’inverno trascorso per rimettersi a nuovo. Facendo una gita fuori porta si può scegliere di andarle a cogliere nei campi, ma per fortuna anche in città è possibile acquistare le erbe selvatiche, anche se in pochissimi posti. Io a Roma, la […]

Vellutata di zucca, patate e zenzero

Una ricetta 100% autunnale, mi piace rispolverarla oggi perché è in perfetto tema Halloween! Potreste usarla proprio questa sera per una cena a casa, magari presentata nella zucca stessa come ho fatto io, ma è squisita sempre, almeno finché la stagione ci regala le sue deliziose zucche :)   Per presentarla così basta tagliare la […]

Pomodori col riso integrale e patate al forno

Pomodori col riso, una delle mie ricette caserecce preferite, tipica della zona del Lazio.   Ingredienti per 4 persone ♥ 4 pomodori grandi rossi, vanno bene i Ramati ♥ 320 gr di riso integrale ♥ 1 kg di patate ♥ 12 foglie di basilico fresco ♥ mentuccia ♥ 1 ramo di rosmarino ♥ aglio fresco […]

Penne integrali con pesto estivo a crudo

Adoro questo primo piatto perché mi parla di estate, con tutti i suoi profumi e i suoi sapori. E’ davvero facile e veloce da preparare, infatti le verdure andranno semplicemente frullate a crudo tutte insieme fino a formare un pesto, una crema. Lasciando gli ingredienti a crudo, tutte le loro proprietà rimangono invariate, così oltre […]

Cous cous di primavera con piselli, zucchine e carote

Voglia di mare, voglia d’estate, ma intanto rinfreschiamoci con questa ricetta dai colori della felicità!   Ingredienti per 4 persone 400 g di cous cous 4 carote 4 zucchine 200 g di piselli freschi (peso senza buccia) 1/2 cipolla menta fresca o basilico sale marino integrale olio EVO   Procedimento Tagliate la cipolla fine e lasciatela […]

Green Bucatini di primavera con fave, asparagi e zucchine

La primavera richiama i colori accesi e sgargianti, anche sulle nostre tavole! Allora diamoci da fare per accontentarla: un condimento tutto green dato da zucchine, asparagi e fave, con un tocco di rosso dato dai pomodorini, per una pasta super gustosa e allo stesso tempo salutare. Io ho scelto i bucatini, ma potete optare per […]

I Culurgiones, senza formaggio

Oggi vi propongo una ricetta che mi ha dato tanta soddisfazione imparata da poco in un corso presso il Gambero Rosso con lo chef David Cannillo: i Culurgiones, o gnocchi sardi, così belli da vedere, quanto buoni da mangiare. Io ho modificato leggermente la ricetta originale che prevede nel ripieno l’aggiunta del Fiscidu (formaggio sardo) […]

Cous cous mediterraneo con pomodorini, capperi e olive.

Ecco la ricetta per un cous cous velocissimo alla mediterranea, sano e profumato. Gli ingredienti sono quelli tipici del nostro Paese, che stanno bene un po’ con tutto: pomodorini, basilico, capperi, olive.   Ingredienti per 4 persone 300 gr di Cous Cous 100 gr di Pomodorini Pachino 2 cucchiai di capperi dissalati 2 cucchiai di […]

Orecchiette integrali con asparagi e peperoni

Finalmente è primavera e possiamo scegliere qualche verdurina in più. Asparagi, peperoni, pomodorini… Vediamo come sfruttarli al meglio! Una ricetta colorata, primaverile e un po’ rustica ;)   Ingredienti per 4 persone 400 g di orecchiette integrali (qui la ricetta) 20 asparagi 2 peperoni rossi 8 pomodorini di Pachino 1/2 cipolla sale marino integrale olio […]

Orecchiette home-made alle due farine

Fare la pasta in casa, e soprattutto a mano, per me è rilassante quanto un massaggio o una giornata al mare! Preparare le orecchiette è impegnativo quanto divertente, io alla ricetta tradizionale che prevede l’utilizzo di sola semola di grano duro ho voluto aggiungere una parte di farina integrale, mi piace l’effetto più “grezzo” che […]